Onoranda Compagnia dei Cantori della Pieve di San Martino I Cantori di Cercivento (A cura di Chiara Grillo e Celestino Vezzi) Nota
Various Artists Il canto tra gli olivi. Suoni e canti di tradizione orale del Parco Alto Garda Bresciano (A cura di Valter Chiari e Paolo Vinati) Nota
Various Artists I canti del Monteferru. Ricordo di Ovidio Addis (A cura di Michele Mossa) Nota
Various Artists Le vie del violino. Scritti sul violino e la danza in memoria di Melchiade Benni (A cura di Placida Staro) Nota
Various Artists Le vie armoniche. Scritti sulla fisarmonica, l'organetto e la danza in onore di Primo Panzacchi e dei fisarmonicisti di Monghidoro (A cura di Placida Staro) Nota
Various Artists Fuori Servizio. Danze per il clarino e bandella fra Savena, Setta e Sambro (A cura di Placida Staro) Nota
Le mondine di Bentivoglio "Lasciateci passare siamo le donne" Il canto delle mondine di Bentivoglio (A cura di Placida Staro) Nota
Canterini di Isola del Cantone "Semmo de l'Isoa" Il trallalero genovese della storica squadra Canterini di Isola del Cantone (A cura di Mauro Balma) Nota
Carmine Salamone Carmine Salamone e la surdulina in Val Sarmento (A cura di Nicola Scaldaferri) Nota
Various Artists A catarra do vinu. I suonatori di chitarra battente delle Serre calabresi (A cura di Valentino Santagati e Anna Cinzia Villani) Nota
Various Artists Olach'al rondenësc. Musiche e canti tradizionali in Val Badia (A cura di Barbara Kostner e Paolo Vinati) Nota
Giacomo Sala 'Jacmon' Suoni e voci delle quattro province Alessandria, Genova, Pavia, Piacenza (A cura di Mauro Balma, Claude Bonnafous, Paolo Ferrari, Luciano Messori, Agostino Zanocchi) Nota
Various Artists Tradizioni musicali del materano. Musica e cultura tradizionale della Basilicata (A cura di Maria Carmela Stella) Nota
Various Artists Stelle, Gelindi, tre re. Tradizione orale e fonti scritte nei canti di questua natalizio-epifanici dell'arco alpino dalla Controriforma alla globalizzazione (A cura di Renato Morelli) Nota
Various Artists Polifonia arbëreshe della Basilicata. Concerto all'Abbazia di Royaumont (A cura di Nicola Scaldaferri) Nota
Various Artists Musica Sarda. Canti e danze popolari (A cura di Diego Carpitella, Pietro Sassu, Leonardo Sole) Nota
Various Artists Bortigali, un paese e le sue pratiche musicali (A cura di Ignazio Macchiarella, Sebastiano Pilosu e dell'associazione Sas Enas) Nota
Rachele Colombo Cantar Venezia, canzoni da battello. Dai manoscritti originali del '700 una nuova riproposta (A Re-interpretation of 18th Century Original Manuscripts) Nota
Various Artists We are not going back. Musiche migranti di resistenza, orgoglio e memoria (A cura di Alessandro Portelli) Nota
…e noi cantemo Coro del Circolo Rena Vecia di Trieste Canti e canzoni de Rena Vecia Nota
I canterini romagnoli di Russi & Vincenzo Cini I cantarê. I canterini romagnoli di Russi dagli anni Trenta a oggi (A cura di Susanna Venturi) Nota
Suonatori di Tricarico & Campanaccio di S. Mauro Forte Santi, animali e suoni. Feste dei campanacci a Tricarico e San Mauro Forte. Musica e cultura tradizionale della Basilicata 4 (A cura di Nicola Scaldaferri) Nota
Salvatore Villani Vecchio Stile - La pizzica-pizzica dal Gargano al Salento Nota
Various Artists Non potho reposare - Il canto d'amore della Sardegna (A cura di Marco Lutzu) Nota
Various Artists Suono di famiglia. Memoria e musica in un paese della Calabria grecanica (A cura di Mimmo Morello e Antonello Ricci) Nota
Coro di Farini "Eco di valle" Canti tradizionali della Val Nure (A cura di Giuliano d'Angiolini) Nota
Lourdes Pérez Tengo la vida (Live) Nota
Giovanna Marini & Coro Modi del Canto Contadino In viaggio con Giovanna Marini. Un'esperienza di insegnamento, ricerca e creazione musicale (A cura di Xavier Rebut) Nota
Various Artists Alle origini del trallalero genovese (A cura di Mauro Balma e Giuliano d'Angiolini) Nota
Various Artists Canti popolari del Tesino. Le registrazioni del 1977-1978 (A cura di Renato Morelli) Nota
Various Artists La monachella e le altre. Dagli Appennini alle Alpi. Incontri di voci tra le Quattro Province, la Liguria e la Valle d'Aosta (A cura di Mauro Balma e Carlo A. Rossi) Nota
Various Artists I Suonatori della Valle del Savena. Un'onda lunga quarant'anni. Quattro generazioni di balli staccati e liscio montanaro sull'Appennino Bolognese (A cura di Placida Staro) Nota
Various Artists La bela Resciesa - I suoni, le voci e le musiche della Val Gardena. Klänge, Stimmen und Musik aus Gröden - L sonn, la ujes y la mujiga de Gherdëina (A cura di Paolo Vinati) Nota
Various Artists Deus ti salvet Maria. L’Ave Maria sarda tra devozione, identità e popular music (A cura di Marco Lutzu) Nota
Coro Polifonico di Ruda & Daniele Zanettovich Nûfcent Furlan (Musichis su temis popolârs di un Friûl che nol è plui) Nota
Vízöntö Trento concerto (Live) Nota
Various Artists Toscana. Benvenuto 'un t'aspettavo! Pasqualina Ronconi: canterina, pastora, mezzadra e casalinga nella Valle del Sasso Nota - Geos
Giuseppina Rettori Toscana. Il canto quotidiano. Giuseppina Rettori: canti di tradizione orale a Dicomano Nota - Geos
Various Artists Geos - Atlante di musiche di tradizione orale in Italia, Vol. 2 (Sound of the Earth) Nota - Geos
Nosisà Albe Folkest Dischi
Aldo Giavitto QuALCose Folkest Dischi
La Sedon Salvadie Salustri Folkest Dischi
La Sedon Salvadie Il gri e la moscje Folkest Dischi
La Sedon Salvadie Cjantade di Nadal Folkest Dischi
Carantan Il bal da l'ors Folkest Dischi
Giulio Venier & Michele Pucci Doismiao Folkest Dischi
Various Artists Scric bic scarabic (Musiche tradizionali del Friuli a cura di Giulio Venier) Folkest Dischi
Braul Ciarandis Folkest Dischi
I Musicalia (feat. Amerigo Ciervo & Marcello Ciervo) Argiento Folkest Dischi
Various Artists ...sì, sì, che jo bali! (Documenti di folclore friulano) Folkest Dischi
Giulio Venier & Michele Pucci Bootleg! Folkest Dischi
La Sedon Salvadie Stories 1985-1995 Folkest Dischi
Vruja Vruja Folkest Dischi
Marusic Is Trio Istrophonia Folkest Dischi
I Musicalia Tinchitera Folkest Dischi
Braul La farina dal Diàul Folkest Dischi
I Musicalia Collectio Prima Folkest Dischi
Tischlbong Tischlbong Folkest Dischi
Eduard Schnabl Times and Reasons Folkest Dischi
Gruppo dell'almanacco popolare Canti popolari italiani (Italian Folk Songs) Albatros
Sandra Mantovani & Bruno Pianta Servi, baroni e uomini (Serfs, Barons and Freemen) Albatros
Carmelita Gadaleta & Eugenio Gadaleta Canti popolari di Puglia e Lucania - La buona sera (Folk Songs of Puglia and Lucania - The Good Evening) Albatros
Teatrogruppo di Salerno Musica popolare del Salernitano Vol. 1 (Folk Music of the Salerno Area) Albatros
Gruppo dell'almanacco popolare Canti e balli dell'Italia settentrionale (Songs and Dances of Northern Italy) Albatros
Teatrogruppo di Salerno Carnuvà pecchè si' muorto - Musica popolare del salernitano Vol. 2 (Folk Music of the Salerno Area) Albatros
Gruppo Ricerca Popolare Marinaio che cosa rimiri (Canti e balli dell'appennino ligure-piacentino) Albatros
Various Artists Musiche e canti popolari siciliani - Canti del lavoro Vol. 1 (Folk Music and Songs of Sicily - Work Songs) Albatros
Various Artists Canti e musiche popolari delle Marche Vol. 1 (Songs and Folk Music of the Marches Region) Albatros
Various Artists Canti e musiche popolari delle Marche Vol. 2 (Songs and Folk Music of the Marches Region) Albatros
La musica di Secondo Casadei La musica di Secondo Casadei Arte Sonora
La paranza del geco Zipinguli & zipanguli! HertzBrigade Records
Carlo Martorano Operazione Tarantella Zen Factory
© 2001-2020 o2digitale è un marchio di Ossigeno Srl – Venezia (Italia) P.I. 02659200279
Privacy Policy